







Descrizione
Il Cut Backer di Jackall distribuito da Plus Fishing si
presenta come una delle ultime realizzazioni di questo particolare
ambito dello spinning. Presenta la classica curvatura dei cucchiaini
ondulanti, la forma allungata a foglia lanceolata con la parte
posteriore più grossa, è qui che viene concentrato il peso
dell’artificiale perconsentirgli un assetto in volo il più aerodinamico possibile. Dalle
viste generali della foto in alto si può ben vedere quanto appena detto
dai diversi profili rappresentati, dall’alto la parte inferiore, il
profilo laterale al centro e quello superiore in basso. In acqua il Cut Backer si
comporta nel recupero come la maggior parte degli ondulanti…cioè
sculetta ondulando lievemente da un lato all’altro, semplicemente come
il suo nome suggerisce.Realizzato in una lega metallica e poi rivestito con una particolare
pellicola olografica di grande effetto visivo che unito agli occhi
tridimensionali grandi ed in rilievo costituisce un discreto
appeal…almeno agli occhi dei pescatori. L’ancorotto centrale è decorato
con una larga strip iridescente fermato sul gambo con un tubetto in
plastica trasparente. Da segnalare che si tratta di ancorette
particolari studiate per resistere alla corrosione ed allaruggine, molto robuste ed acuminate. Disponibile in 3 misure e grammature 68mm/77mm/85mm e #18gr – #28gr – #38gr in 10 colorazioni differenti. Il Cut Backer
è un artificiale per raggiungere grandi distanze pescando dalle spiagge
di varia natura, ed è studiato per la cattura dei pesci piatti. Detto
questo per un suo utilizzo sui nostri litorali, consiglierei come già
fatto in precedenti recensioni, di eliminare l’ancoretta centrale per
insidiare le diverse prede che di volta in volta potremo incontrare
sulle nostre spiagge. Spigole, serra e lecce amia le prede più probabili
e possibili, anche se per il tipo di recupero regolare e omogeneo
questo tipo di artificiali non è molto gettonato, almeno dalle ultime
due specie ittiche. Qualche chance in più di sicuro l’abbiamo sulla
scogliera bassa e media in presenza della solita schiuma e risacca con
il modello da 18 gr argentato e le sue varianti, da recuperare con
attenzione e concenttrazione appena sotto la superficie, per insidiare
le solite immancabili spigole che da sempre sembrano quasi le uniche
prede interessate a questo tipo di artificiali.
Jackall Cutbacker

Il Cut Backer della Jackall è un cucchiaino studiato appositamente per lo spinning in mare!
Peso (gr): 18
Colore: Green Gold
Descrizione:
Descrizione
Il Cut Backer di Jackall distribuito da Plus Fishing si
presenta come una delle ultime realizzazioni di questo particolare
ambito dello spinning. Presenta la classica curvatura dei cucchiaini
ondulanti, la forma allungata a foglia lanceolata con la parte
posteriore più grossa, è qui che viene concentrato il peso
dell’artificiale perconsentirgli un assetto in volo il più aerodinamico possibile. Dalle
viste generali della foto in alto si può ben vedere quanto appena detto
dai diversi profili rappresentati, dall’alto la parte inferiore, il
profilo laterale al centro e quello superiore in basso. In acqua il Cut Backer si
comporta nel recupero come la maggior parte degli ondulanti…cioè
sculetta ondulando lievemente da un lato all’altro, semplicemente come
il suo nome suggerisce.Realizzato in una lega metallica e poi rivestito con una particolare
pellicola olografica di grande effetto visivo che unito agli occhi
tridimensionali grandi ed in rilievo costituisce un discreto
appeal…almeno agli occhi dei pescatori. L’ancorotto centrale è decorato
con una larga strip iridescente fermato sul gambo con un tubetto in
plastica trasparente. Da segnalare che si tratta di ancorette
particolari studiate per resistere alla corrosione ed allaruggine, molto robuste ed acuminate. Disponibile in 3 misure e grammature 68mm/77mm/85mm e #18gr – #28gr – #38gr in 10 colorazioni differenti. Il Cut Backer
è un artificiale per raggiungere grandi distanze pescando dalle spiagge
di varia natura, ed è studiato per la cattura dei pesci piatti. Detto
questo per un suo utilizzo sui nostri litorali, consiglierei come già
fatto in precedenti recensioni, di eliminare l’ancoretta centrale per
insidiare le diverse prede che di volta in volta potremo incontrare
sulle nostre spiagge. Spigole, serra e lecce amia le prede più probabili
e possibili, anche se per il tipo di recupero regolare e omogeneo
questo tipo di artificiali non è molto gettonato, almeno dalle ultime
due specie ittiche. Qualche chance in più di sicuro l’abbiamo sulla
scogliera bassa e media in presenza della solita schiuma e risacca con
il modello da 18 gr argentato e le sue varianti, da recuperare con
attenzione e concenttrazione appena sotto la superficie, per insidiare
le solite immancabili spigole che da sempre sembrano quasi le uniche
prede interessate a questo tipo di artificiali.
Caratteristiche principali
Cod. | 01363469 |
- Spedizioni gratuite Spedizioni gratuite 79.00 €
- Spedizione rapidaIn giornata
- Reso garantito entro 30 giorni
- Pagamenti sicuri Online